Convegno al CERCHIO
via Arsenale 40/A - SR
23 Novembre ore 18,00
La globalizzazione ha significato l'aumento delle interazioni tra tutti i fenomeni sociali ed economici. Questa società complessa va governata cercando nuovi modelli di comportamento per gestire la democrazia, la libertà, il bene comune.
Presentazione del romanzo di Corrado Di Pietro
Cassandra. Nel nome il mio destino" del poeta e scrittore pachinese Corrado Di Pietro è una storia realmente vissuta, trasposta dall'autore in romanzo laico. Cassandra, giovane baronessina di origini borghesi, è il paradigma del rifiuto del modello di femminilità ascritto nel secondo Ottocento e, al tempo stesso, della ribellione consapevole e cosciente ai modelli culturali e sociali di quell'epoca. Il tema centrale del romanzo è la condizione della donna: adolescente, moglie, madre e amante nella società ancora neo-feudale della Sicilia di fine Ottocento. La violenza sulla donna si erge come modello tout court della violenza generale dell'uomo sull'uomo, e ne diviene il criterio per valutare il reale progresso delle strutture sociali verso una società dei diritti e delle libertà.